Sociale
Iscrizione all'Albo Comunale delle libere forme Associative
Come previsto dal vigente Regolamento comunale, al rinnovarsi dell'Amministrazione è necessario rinnovare anche l'Albo delle Libere Forme Associative del Comune di Mira.
L'Albo ha validità fino all'elezione del nuovo Consiglio Comunale e raccoglie le forme associative presenti e operanti nel comune di Mira, al fine di promuoverne la partecipazione ed il coinvolgimento attivo all'esercizio della funzione amministrativa
Regolamento Albo Comunale Libere Forme Associative
Le associazioni devono essere già iscritte all'Albo Comunale delle libere forme Associative
L’Albo di cui trattasi è consultabile nel sito web del Comune di Mira (www.comune.mira.ve.it), nella sezione “Città e Territorio”
Durata: 0gg
Responsabile : Iusuf Hassan Adde
Iter della pratica
Modulistica
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati
personali il Comune di Mira, Titolare del trattamento, informa che i dati e le informazioni
degli interessati raccolti attraverso il presente modulo, anche in riferimento alle categorie
particolari di dati o a dati dei minori, sono trattati dall’Ente per finalità connesse e
strumentali all’esperimento del servizio richiesto.
I dati potranno essere resi accessibili alle risorse del Titolare (nella loro qualità di
autorizzati al trattamento) e a soggetti terzi (come: consulenti, assicurazioni, istituti di
credito, altri Enti, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro
qualità di responsabili o Titolari autonomi del trattamento. I dati in questione non saranno
oggetto di diffusione, salvo che non sia previsto da una norma di legge o di regolamento o
dalla normativa dell’Unione Europea (ad esempio Amministrazione Trasparente e Albo
Pretorio). I dati saranno oggetto di archiviazione e conservazione per la durata prevista
dalla legge. Tali attività avvengono ai sensi dell’art. 6.1e) GDPR e art. 9 (esercizio di
pubblici poteri), dell’art. 6.1b) GDPR (Adempimento di un contratto) e art. 6.1c) GDPR
(Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del
trattamento). Saranno garantiti i diritti previsti dagli art. 15 e ss del GDPR, che potranno
essere esercitati con la modulistica messa a disposizione sul sito istituzionale, ove
troverete ulteriori informazioni sul trattamento dei dati e i riferimenti del Responsabile della
Protezione dei dati (DPO) che l’Ente ha nominato.