Sezione relativa agli enti pubblici vigilati, come indicato all'art. 22, c. 1, lett. a), art. 22, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013
Ai sensi dell’art. 22 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33, emanato in attuazione della delega al Governo disposta dall’art.1, comma 35, della legge del 6 novembre 2012 n. 190, in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione, in vigore dal 20 aprile 2013, si procede alla pubblicazione, con aggiornamento annuale, dei dati, indicati dalla normativa, relativi agli Enti pubblici vigilati, agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonché alle società di diritto privato partecipate dall’Amministrazione pubblica, anche in misura minoritaria.
Segue lo stralcio della norma sopra richiamata (art. 22 del D.Lgs. n. 33/2013):
1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dalla amministrazione medesima ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate;
2. Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione è inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15.
Elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dalla amministrazione medesima ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente
Ente |
Sede legale |
Entità | Funzioni attribuite ed attività svolte |
CONSIGLIO DI BACINO “VENEZIA AMBIENTE” |
Via Forte Marghera 191 -30172 Venezia - Mestre sito web |
4,41 % (in rapporto alla popolazione) | Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nel bacino territorio “Venezia” |
CONSIGLIO DI BACINO “LAGUNA DI VENEZIA" |
Via G. Pepe, 102 - 30172 Venezia - Mestre sito web |
4,885% (in rapporto alla popolazione) | Servizio idrico integrato Territorio di Venezia |
- Costituito il Consiglio di Bacino “Venezia Ambiente” per l’esercizio associato dell’organizzazione del servizio rifiuti da parte dei 45 Comuni del Bacino leggi qui
- Collegamento con il sito istituzionale dell'ente pubblico vigilato Consiglio di Bacino "Venezia Ambiente" nel quale sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza leggi qui
- Collegamento con la sezione trasparenza dell'ente pubblico vigilato Consiglio di Bacino "Venezia Ambiente": leggi qui
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Gli organi politico-amministrativi del Consiglio di Bacino Venezia Ambiente sono l'Assemblea di Bacino ed il Comitato di Bacino.
I componenti dell'Assemblea di Bacino sono i Sindaci dei Comuni, o loro Assessori delegati.
I componenti del Comitato di Bacino sono scelti tra i componenti dell'Assemblea di Bacino.
Il primo Presidente e il Comitato di Bacino sono stati eletti dall'Assemblea di Bacino il 16.12.2014 (verb. n.2/2014). I due componenti del Comitato, rappresentanti del Comune di Chioggia e Venezia, sono stati sostituiti come da rispettivi verbali dell'Assemblea di Bacino (verb. 1/2015 e verb. 5/2015).
L'attuale Presidente e due nuovi membri del Comitato, rappresentanti del Comune di Mira e Chioggia, sono stati nominati dall'Assemblea di Bacino del 27.10.2017 (rispettivamente con delibera n. 21 e delibera n. 22).
Nel 2019 per decorrenza del quinquennio di durata del Comitato di bacino, come previsto all'art 11 co. 3 dell Convenzione istitutiva, l'Assemblea di bacino con deliberazione n. 13 del 19 dicembre 2019, ha rieletto tutti i componeti dell'organo di govero riconfermando i medesimi componenti e Presidente.
Nelle recenti elezioni svolte nel 3 e il 4 ottobre 2021 è stato confermato per il secondo mandato il sindaco Claudio Grosso nel Comune di Quarto d'Altino, mentre era in carica quale Presidente del Consiglio di Bacino, mantendo quindi la carica presso questo Ente.
A partire dalla stessa tornata elettorale, nei Comuni di Chioggia e Fossò sono decaduti dalla carica di Assessore il Dott. Daniele Stecco e dalla carica di Vicesindaco il Sig. Maurizio Lunardi per la conclusione della durata del precedente mandato elettivo dei rispettivi Sindaci.
Con deliberazione n. 11 del 21 dicembre 2021 sono stati eletti i seguenti nuovi componenti Dott. Pier Luigi Serafini (Assessore del Comune di Chioggia) e Dott.ssa Giorgia Maschera (Assessore del Comune di Dolo).
Il comitato di bacino presenta i seguenti componenti in carica:
per la carica di Presidente:
Claudio Grosso (Sindaco del Comune di Quarto d’Altino) a seguito di deliberazione dell’Assemblea di Bacino n. 13 del 19 dicembre 2019.
per la carica di componenti del Comitato di Bacino:
Maurizio Barberini (Assessore del Comune di Mira) a seguito di deliberazione dell’Assemblea di Bacino n. 13 del 19 dicembre 2019,
Nicola Fragomeni (Sindaco del Comune di Santa Maria di Sala) a seguito di deliberazione dell’Assemblea di Bacino n. 13 del 19 dicembre 2019,
Claudio Odorico (Sindaco del Comune di Concordia Sagittaria) a seguito di deliberazione dell’Assemblea di Bacino n. 13 del 19 dicembre 2019,
Michele Zuin (Assessore del Comune di Venezia) a seguito di deliberazione dell’Assemblea di Bacino n. 8 del 09 novembre 2020. In questo caso le elezioni si sono rese necessarie in quanto il componente del comitato era un soggetto delegato dal sindaco al primo mandato e, benché riconfermati sia il sindaco che l’assessore, si ricorda che ogni delega attribuita nel primo mandato, compresa quella in comitato, viene a cessare. La cessazione della delega ha comportato quindi la decadenza da componente di comitato e l’avvio di una procedura elettiva.
Dott. Pier Luigi Serafini (Assessore del Comune di Chioggia) a seguito di deliberazione dell’Assemblea di Bacino n. 11 del 21 dicembre 2021,
Dott.ssa Giorgia Maschera (Assessore del Comune di Dolo) a seguito di deliberazione dell’Assemblea di Bacino n. 11 del 21 dicembre 2021.
Compensi
Per i componenti degli organi politico-amministrativi non sono previsti compensi. Pertanto ai sensi del comma 1-bis dell'art.14 del Dlgs 33/2013, come modificato dall'art. 14 del Dlgs 97/2016, non sussiste l'obbligo di pubblicazione delle informazioni previste dall'art. 14 comma 1 del sopracitato Dlgs.
IL COMITATO DI BACINO
Il Comitato di Bacino, presieduto dal Presidente, è composto da sette membri eletti dall'Assemblea di Bacino (compreso il Presidente). E' l’organo esecutivo del Consiglio di Bacino. Esso compie tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge e dalla convenzione istitutiva all’Assemblea di Bacino e che non rientrino nelle competenze del Presidente e del Direttore. Il Comitato di Bacino riferisce annualmente all’Assemblea di Bacino sulla propria attività e svolge attività propositiva e d’impulso nei confronti dell’Assemblea medesima.
Il primo Presidente e Comitato di Bacino sono stati eletti dall'Assemblea di Bacino il 16.12.2014 (verb. n.2/2014)
L'Assemblea di bacino, con deliberazione n. 11 del 21 dicembre 2021, ha provveduto ad eleggere due nuovi componenti di comitato. Nella medesima deliberazione è stata svolta una ricognizione degli attuali componeti di Comitato dando conto dell'ultimo atto elettivo di assunzione della carica.
Competenze
Nell’ambito delle competenze, spetta in particolare al Comitato di Bacino l’adozione degli atti inerenti:
-
le spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alle locazioni di immobili e alla somministrazione e fornitura di beni e servizi a carattere continuativo;
-
gli acquisti e le alienazioni immobiliari, le relative permute, gli appalti e le concessioni che non siano espressamente attribuiti all’Assemblea;
-
l’approvazione del Regolamento per il Funzionamento degli Organi e della Struttura operativa del Consiglio di Bacino, nel rispetto dello schema approvato dall’Assemblea;
-
le proposte all’Assemblea, con particolare riferimento agli atti di cui alle lettere c), d), f), h), i) e l), comma 2, dell’articolo 9;
-
le decisioni sulle azioni da promuovere o sostenere in giudizio;
-
approvazione, secondo quanto disposto dal Regolamento di cui al punto c), del Regolamento sull’Ordinamento degli uffici, che disciplina le dotazioni organiche e le modalità di assunzione;
-
altre decisioni ai sensi della legislazione vigente o che siano state ad esso demandate dall’Assemblea, ferme restando le competenze attribuite agli altri organi del Consiglio di Bacino.
L'ASSEMBLEA DI BACINO
L'Assemblea di Bacino è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Consiglio di Bacino; essa è composta dai Sindaci degli Enti locali partecipanti come riportanto sell'elenco sottostante:
01. Sindaco di Annone Veneto (VE): Victor Luvison (elezione 26/05/2019)
02. Sindaco di Campagna Lupia (VE): Alberto Natin (elezione 11/06/2017)
03. Sindaco di Campolongo Maggiore (VE): Mattia Gastaldi (elezione 03/10/2021)
04. Sindaco di Camponogara (VE): Antonio Fusato (elezione 26/05/2019)
05. Sindaco di Caorle (VE): Marco Sarto (elezione 03/10/2021)
06. Sindaco di Cavallino-Treporti (VE): Roberta Nesto (elezione 20/09/2020)
07. Sindaco di Cavarzere (VE): Pierfrancesco Munari (elezione 03/10/2021)
08. Sindaco di Ceggia (VE): Mirko Marin (elezione 26/05/2019)
09. Sindaco di Chioggia (VE): Mauro Armelao (elezione 03/10/2021)
10. Sindaco di Cinto Caomaggiore (VE): Gianluca Falcomer (elezione 26/05/2019)
11. Sindaco di Cona (VE): Alessandro Aggio (elezione 26/05/2019)
12. Sindaco di Concordia Sagittaria (VE): Claudio Odorico (elezione 26/05/2019)
13. Sindaco di Dolo (VE): Gianluigi Naletto (elezione 03/10/2021)
14. Sindaco di Eraclea (VE): Nadia Zanchin (elezione 20/09/2020)
15. Sindaco di Fiesso d'Artico (VE): Marco Cominato (elezione 03/10/2021)
16. Sindaco di Fossalta di Piave (VE): Manrico Finotto (elezione 26/05/2019)
17. Sindaco di Fossalta di Portogruaro (VE): Natale Sidran (elezione 26/05/2019)
18. Sindaco di Fossò (VE): Alberto Baratto (elezione 03/10/2021)
19. Sindaco di Gruaro (VE): Giacomo Gasparotto (elezione 26/05/2019)
20. Sindaco di Jesolo (VE): Valerio Zoggia (elezione 11/06/2017)
21. Sindaco di Marcon (VE): Matteo Romanello (elezione 11/06/2017)
22. Sindaco di Martellago (VE): Andrea Saccarola (elezione 10/06/2018)
23. Sindaco di Mogliano Veneto (TV): Davide Bortolato (elezione 26/05/2019)
24. Sindaco di Meolo (VE): Daniele Pavan (elezione 26/05/2019)
25. Sindaco di Mira (VE): Marco Dori (elezione 11/06/2017)
26. Sindaco di Mirano (VE): Maria Rosa Pavanello (elezione 11/06/2017)
27. Sindaco di Musile di Piave (VE): Silvia Susanna (elezione 03/10/2021)
28. Sindaco di Noale (VE): Patrizia Andreotti (elezione 26/05/2019)
29. Sindaco di Noventa di Piave (VE): Claudio Marian (elezione 11/06/2017)
30. Sindaco di Pianiga (VE): Federico Calzavara (elezione 10/06/2018)
31. Sindaco di Portogruaro (VE): Florio Favaro (elezione 20/09/2020)
32. Sindaco di Pramaggiore (VE): Fausto Pivetta (elezione 11/06/2017)
33. Sindaco di Quarto d'Altino (VE): Claudio Grosso (elezione 03/10/2021)
34. Sindaco di Salzano (VE): Luciano Betteto (elezione 11/06/2017)
35. Sindaco di San Donà di Piave (VE): Andrea Cereser (elezione 10/06/2018)
36. Sindaco di San Michele al Tagliamento (VE): Flavio Maurutto (elezione 03/10/2021)
37. Sindaco di San Stino di Livenza (VE): Matteo Cappelletto (elezione 10/06/2018)
38. Sindaco di Santa Maria di Sala (VE): Nicola Fragomeni (elezione 11/06/2017)
39. Sindaco di Scorzè (VE): Nais Marcon (elezione 26/05/2019)
40. Sindaco di Spinea (VE): Martina Vesnaver (elezione 26/05/2019)
41. Sindaco di Strà (VE): Caterina Cacciavillani (elezione 26/05/2019)
42. Sindaco di Teglio Veneto (VE): Oscar Cicuto (elezione 26/05/2019)
43. Sindaco di Torre di Mosto (VE): Maurizio Mazzarotto (elezione 26/05/2019)
44. Sindaco di Venezia (VE): Luigi Brugnaro (elezione 20/09/2020)
45. Sindaco di Vigonovo (VE): Luca Martello (elezione 03/10/2021)
Ai sensi dell'art.8 comma 1 della Convenzione Costitutiva, nonchè ai sensi dell'articolo 7 del Regolamento per il Funzionamento degli Organi e della Struttura organizzativa del Bacino, il Sindaco può delegare a presenziare in Assemblea:
-
un Assessore o un Consigliere Comunale del Comune di appartenenza;
-
il Segretario Generale o un dipendente del Comune di appartenenza ;
-
una persona esterna all’Amministrazione, ivi compresi altri Sindaci, e/o loro delegati, già legittimati a partecipare all’assemblea per conto di altro Ente
Competenze
Rientrano nelle attribuzioni dell'Assemblea i seguenti atti fondamentali:
-
elezione del Comitato di Bacino;
-
elezione del Presidente scelto tra i componenti l’Assemblea;
-
nomina del Direttore;
-
approvazione dello schema di Regolamento per il Funzionamento degli Organi e della Struttura operativa del Consiglio di Bacino, che potrà essere articolata in Aree territoriali;
-
approvazione della programmazione del servizio integrato di gestione dei rifiuti definita sulla base della quantificazione della domanda di servizio e determinazione della sua articolazione settoriale e territoriale;
-
individuazione ed attuazione delle politiche e delle strategie volte ad organizzare il servizio di raccolta, trasporto, avvio a smaltimento e recupero dei rifiuti urbani, per il conseguimento degli obiettivi previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale;
-
approvazione delle modalità organizzative del servizio integrato di gestione dei rifiuti e affidamento del medesimo al gestore in conformità alla normativa vigente;
-
approvazione della convenzione regolante i rapporti tra il Consiglio di Bacino ed i gestori del servizio integrato di gestione dei rifiuti;
-
approvazione del Piano Finanziario complessivo del Bacino, che aggrega i Piani Finanziari dei singoli Comuni partecipanti, proposti dal Gestore d’intesa con le Amministrazioni Comunali rispettivamente competenti;
-
determinazione dei livelli di imposizione tariffaria del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ai sensi dell’art. 3 comma 6 della L.R. n. 52/2012, previo parere vincolante delle Amministrazioni Comunali, per quanto di competenza dei rispettivi territori, ferme restando comunque le competenze di legge in materia di tributo TARI in capo alle Amministrazioni stesse;
-
approvazione dei bilanci previsionali e consuntivi del Consiglio di Bacino;
-
proposizione alla Giunta Regionale di eventuali modifiche dei confini del bacino territoriale di gestione;
-
individuazione degli obiettivi di raccolta differenziata e delle relative modalità attuative, eventualmente articolati per aree territoriali omogenee, al fine del raggiungimento delle percentuali di cui all’articolo 205 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
-
formulazione delle osservazioni sugli strumenti di pianificazione regionale in tema di gestione dei rifiuti di cui all’articolo 10 della Legge Regionale 21 gennaio 2000, n. 3, ai sensi dell’articolo 199, comma 1, del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, anche ai fini della realizzazione degli impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti urbani;
-
vigilanza sulla corretta erogazione del servizio da parte del gestore;
-
ulteriori attribuzioni previste dalla presente Convenzione.
L'Assemblea è validamente convocata quando siano presenti almeno la metà più uno degli aventi diritto, calcolati sia in termini numerici che di rappresentanza (art. 10, c. 1 della Convenzione Istitutiva).
- Collegamento con il sito istituzionale dell'ente pubblico vigilato Consiglio di Bacino "Laguna di Venezia" nel quale sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza leggi qui
Gli organi politico-amministrativi del Consiglio di Bacino Laguna di Venezia sono l'Assemblea d'Ambito ed il Comitato Istituzionale.
I componenti dell'Assemblea d'Ambito sono i sindaci dei comuni, o loro assessori delegati. I componenti del Comitato Istituzionale sono scelti tra i componenti dell'Assemblea d'Ambito.
L'attuale Comitato Istituzionale è stato eletto dall'Assemblea d'Ambito con deliberazione n. 12 del 17/12/2018 Elezione membri del Comitato Istituzionale del Consiglio di bacino "Laguna di Venezia"; la durata della carica è di cinque anni.
L'attuale Presidente è stato eletto dall'Assemblea d'Ambito con deliberazione n. 12 del 17/12/2018, Elezione del Presidente del Consiglio di Bacino "Laguna di Venezia".
COMPETENZE
L'Autorità d'Ambito Territoriale Ottimale Laguna di Venezia, costituita il 29/07/98, è diventata dal 17/12/2012 Consiglio di Bacino Laguna di Venezia.
Il Consiglio di Bacino pianifica e controlla, in base al Decreto Legislativo n. 152/2006, il sistema idrico integrato (S.I.I.) di un bacino territoriale che comprende 36 comuni (tra cui Venezia) estesi su due province venete: Venezia e Treviso.
Il territorio ha un’estensione di 1.866 Kmq, con un bacino d’utenza di quasi 800.000 abitanti su cui opera attualmente il gestore VERITAS S.p.A.
La pianificazione delle risorse idriche e dei servizi si basa sul Piano d’Ambito i cui obiettivi principali sono la gestione efficiente, efficace ed economica della risorsa e la protezione e salvaguardia ambientale del territorio in un quadro di solidarietà e partecipazione sociale.
Gli organi politici del Consiglio di Bacino sono l’Assemblea d’Ambito, il Comitato Istituzionale e il Presidente.
I COMUNI DIVISI PER PROVINCIA
In provincia di Treviso:
Cessalto - Mogliano Veneto - Morgano - Preganziol - Quinto di Treviso - Zenson di Piave - Zero Branco
In provincia di Venezia:
Campagna Lupia - Campolongo Maggiore - Camponogara - Caorle - Cavallino Treporti - Ceggia - Chioggia - Dolo - Eraclea - Fiesso d’Artico - Fossalta di Piave - Fossò - Jesolo - Martellago - Mira - Mirano - Musile di Piave - Noale - Noventa di Piave - Pianiga - Salzano - San Donà di Piave - Santa Maria di Sala - Scorzè - Spinea - Stra - Torre di Mosto - Venezia - Vigonovo.
Compensi (Art. 14, c.1, lett. c) del D.lgs. n. 33/2013)
Per i componenti degli organi politico-amministrativi non sono previsti compensi, ad eccezione del rimborso delle spese previste secondo i criteri approvati con delibera di Assemblea d'Ambito n. X protocollo generale n. 1280 del 10.12.2015.
ASSEMBLEA D’AMBITO
Nominativo |
Ruolo |
Organo |
Gruppo politico |
---|---|---|---|
Comune di Campagna Lupia (Ve) sito web: www.comune.campagnalupia.ve.it Delega permanente al Vice Sindaco Andrea Tramonte |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Campolongo Maggiore (Ve) sito web: www.comune.campolongo.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Camponogara (Ve) sito web: www.comune.camponogara.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Caorle (Ve) sito web: www.comune.caorle.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Cavallino Treporti (Ve) sito web: www.comune.cavallinotreporti.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Ceggia (Ve) sito web: www.comune.ceggia.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Cessalto (Tv) sito web: www.comune.cessalto.tv.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Chioggia (Ve) sito web: www.chioggia.org Delega permanente all'Assessore Pierluigi Serafini e-mail: pierluig ... |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Dolo (Ve) sito web: www.comune.dolo.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Eraclea (Ve) sito web: www.comune.eraclea.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Fiesso d'Artico (Ve) sito web: www.comune.fiessodartico.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Fossalta di Piave (Ve) sito web: www.comunefossaltadipiave.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Fossò (Ve) sito web: www.comune.fosso.ve.it Delega permanente al Vice Sindaco Maurizio Lunardi |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Jesolo (Ve) sito web: www.comune.jesolo.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Martellago (Ve) sito web: www.martellago.gov.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Mira (Ve) sito web: www.comune.mira.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Mirano (Ve) sito web: www.comune.mirano.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Mogliano Veneto (Tv) sito web: www.comune.mogliano-veneto.tv.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Morgano (Tv) sito web: www.comune.morgano.tv.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Musile di Piave (Ve) sito web: www.comune.musile.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Noale (Ve) sito web: www.comune.noale.ve.it Delega Permanente all'Assessore Alessandra Dini |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Noventa di Piave (Ve) sito web: www.comune.noventadipiave.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Pianiga (Ve) sito web: www.comune.pianiga.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Preganziol (Tv) sito web: www.comune.preganziol.tv.it Delega Permanente all'Assessore Riccardo Bovo |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Quinto di Treviso (Tv) sito web: www.comune.quintoditreviso.tv.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Salzano (Ve) sito web: www.salzano.provincia.venezia.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di S. Donà di Piave (Ve) sito web: www.sandonadipiave.net |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di S. Maria di Sala (Ve) sito web: www.santamariadisala.gov.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Scorzè (Ve) sito web: www.comune.scorze.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Spinea (Ve) sito web: www.spinea.gov.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Stra (Ve) sito web: www.comune.stra.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Torre di Mosto (Ve) sito web: www.torredimosto.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Venezia (Ve) sito web: www.comune.venezia.it Delega permanente all'Assessore Michele Zuin |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Vigonovo (Ve) sito web: www.comune.vigonovo.ve.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Zenson di Piave (Tv) sito web: www.comune.zensondipiave.tv.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Comune di Zero Branco (Tv) sito web: www.comunezerobranco.it |
Sindaco |
Assemblea d'Ambito |
|
Presidente del Comitato Istituzionale sito web: http://www.comune.salzano.ve.it Al Comitato Istituzionale spetta in particolare l'adozion ... |
Sindaco |
Comitato Istituzionale |
|
sito web: www.comune.mogliano-veneto.tv.it |
Sindaco |
Comitato Istituzionale |
|
sito web: www.comunefossaltadipiave.it |
Sindaco |
Comitato Istituzionale |
|
sito web: http://www.chioggia.org |
Assessore |
Comitato Istituzionale |
|
sito internet: http://www.comune.venezia.it |
Assessore |
Comitato Istituzionale |